Forum Aerospazio E Difesa 2009
Abstract
La realizzazione di un sistema di test di nuova generazione (NxGen ATS) richiede l’impiego di appropriati strumenti di sviluppo al fine di soddisfare i requisiti architetturali di base e di consentire la corretta implementazione del processo di software engineering dell’intero sistema. L’adozione di TestStand quale test manager consente di agevolare la corretta applicazione del processo di software engineering massimizzandone i vantaggi ed i risultati, inoltre l’impiego del Requirement Gateway come tool per la verifica e la tracciabilità dei requisiti consente di integrare nell’intero processo la fase di verifica e validazione del sistema
La sfida
Realizzare un sistema test di nuova generazione (NxGen ATS) applicando i principi di software engineering nell’intero ciclo di progettazione, sviluppo, rilascio e validazione dell’architettura software del sistema.
La Soluzione
Effettuare scelte architetturali Hardware e Software secondo l’approccio NxGen ATS impiegando, per quanto concerne il software, un test manager quale TestStand, ambienti ADE quali LabVIEW e LabWindows/CVI ed un tool quale il Requirement Gateway per verificare e tracciare i requisiti di test del sistema.